Le margherite gialle
Un drammatico intreccio tra il dolore altrui e il proprio. Tra la vita andata in frammenti dei pazienti e la propria: questo è il nucleo essenziale de Le margherite gialle. La pazzia che alberga in noi di Elena Ciciolla.
L’autrice, di professione psichiatra, tenta con la scrittura di questo libro un’immersione totale nella vulnerabilità della condizione umana. Le storie qui narrate, riprese dalla sua pratica clinica, sono in tutti i sensi diverse: troviamo i cosiddetti “casi disperati” o quelli che inventano soluzioni ingegnose e divertenti ai loro deliri, o quelli purtroppo che si chiudono con il suicidio. Elena Ciciolla si può dire non faccia quasi niente
per tenersi a distanza dai pazienti che cura. Tanto da ritrovarsi in un drammatico intreccio tra il dolore altrui
e quello proprio. Una condizione che alla fine si rivela insopportabile e che l’autrice, però, ci invita a leggere,
non nascondendosi ma provando a rivelarci le ombre più profonde della malattia mentale che man mano le
entrano sotto pelle. E secondo una metafora che ritorna, l’autrice ci avverte: come una margherita gialla che
si schiude verso il mondo dice la crudele fatica del vivere, così il suo colore e odore a ogni nuova fioritura
ci offre una possibilità di salvarci anche facendo i conti con il dolore.
15,00€